019037cb127ceb5482363e1cde44d529722e5baf
019037cb127ceb5482363e1cde44d529722e5baf

customer care: Vincenzo Climaco 

m:+39 327 5912 712 e.mail:v.climaco@hydraet.eu


HYDRA srl

sede amministrativa via del corso, 117     00187 Roma
sede legale via della fornace, 47b 
00042 Anzio (RM)
t:+39 06 8983 5968
 e.mail postmaster@hydraet.eu

HYDrogen Research Activities

www.hydra-reasearch.com

Progetto WIMP

22cfe014de79abf74a1e45f787f9ae39b19f68b8

BANDO: PRE SEED


Il progetto WIMP (Woodchips Instant Micro Pyrogasifier) è volto a introdurre sul mercato un innovativo cogeneratore di piccola taglia, alimentato a biomassa.

Il prodotto che s’intende proporre consiste nella realizzazione di una start up innovativa che realizzerà il primo prototipo di un impianto di cogenerazione a biomassa completo e contenuto in un container insonorizzato, dotato di sistemi di aspirazione e ventilazione (e ove necessario di condizionamento ambientale), in una formula turn key immediatamente installabile presso il cliente finale con semplici collegamenti.

Le caratteristiche peculiari del pirogassificatore su cui si incentra il progetto si basano sul know how posseduto dai soci e oggetto della domanda di brevetto IT201600082716 “Gassificatore e metodo di utilizzo” esteso internazionalmente con procedura PCT al numero PCT/IB2017/054756.

La particolarità del prodotto consiste nella possibilità di produrre da una fonte rinnovabile e a basso costo contemporaneamente energia elettrica e termica, anche per piccoli impianti (potenza compresa fra 5 e 50 kW termici), tramite la conversione (pirogassificazione) della biomassa in syngas  e la successiva alimentazione di un motore a combustione interna.

Il progetto WIMP è l'applicazione diretta del brevetto proprietario alla produzione di gas per cogenerazione partendo da una materia prima povera, da un sottoprodotto o addirittura da un rifiuto.

Infatti l'idea alla base del progetto è quella di ampliare la gamma di matrici di alimentazione in ingresso e realizzare un prototipo di microcogeneratore (5-10-20 kWe) istantaneo (utilizzabile secondo la disponibilità di biomassa) che possa essere utilizzato come un "elettrodomestico" in grado di di processare sottoprodotti o scarti del ciclo produttivo per ottenere energia elettrica e termica.

7f993f9985af367264b203016d334e4fef3e43e6

IMPORTO FINANZIATO: 67.721,14 Euro

SOVVENZIONE: 30.000,00 Euro 

CUP: F55F19000040006 

FESR Fondo Europeo di Sviluppo Regionale

Programma Operativo regionale del Lazio

Programmazione 2014-2020

019037cb127ceb5482363e1cde44d529722e5baf

customer care: Vincenzo Climaco 

m:+39 327 5912 712 e.mail:v.climaco@hydraet.eu


HYDRA srl

sede amministrativa via del corso, 117     00187 Roma
sede legale via della fornace, 47b 
00042 Anzio (RM)
t:+39 06 8983 5968
 e.mail postmaster@hydraet.eu

www.hydra-reasearch.com